5500k




5500K è una ricerca a lungo termine in cui indago architettura, scultura, fotografia e il significato di segno: qualcosa che sta per qualcos'altro, a qualcuno in qualche modo. La luce, che ritrovo sulla strada mentre cammino, rappresenta un tempo quotidiano: non è mai uguale, mai nello stesso punto e in movimento mentre disegna delle forme. Si ripete, come in un tentativo di manifestare qualcosa. L'architettura che mi circonda prende vita e dal pavimento su cui si posa arriva ai miei occhi e poi su fino al muro. La fotografia, qui intesa come procedimento di raccolta e trasformazione, cambia la prospettiva e la percezione dello spazio. La stampa fissa un istante che è rappresentazione di un altro istante, che è rappresentazione di qualcosa che non conosciamo e nemmeno vediamo: come in una scatola cinese che ne contiene altre mi domando dove è l'origine o cosa è origine di un'immagine che è illusione stessa della realtà che osserviamo. Tutto diventa gesto, segno. Da dove vengono questi oggetti? Esistono davvero attraverso le mie immagini o la fotografia è solo uno strumento, un tentativo per spiegare qualcosa che non esiste?

Anno: 2009
Foto totali n°: 17
Formato cm: 120x80
Edizione: 1 di 3
Stampa: getto inchiostro
Supporto: carta fotografica
Note: