Già prima del dopoguerra la montagna romagnola iniziava a perdere i suoi abitanti e nei decenni successivi il fenomeno è diventato inarrestabile. Le famiglie sono scappate verso valle dalle faticose vite di montagna, nelle pianure romagnole, alla ricerca di uno stipendio fisso e di un lavoro stabile. Guardando questi luoghi, è possibile immaginare quanta fatica dovesse costare la sopravvivenza; i fazzoletti di terra coltivabile su pendii scoscesi ed i sentieri impervi rendono immediatamente l’idea. Lo spartiacque di crinale segna un confine ideale seppur non amministrativo tra Romagna e Toscana e le differenze tra i due versanti sono palpabili, quello adriatico così impervio e abbandonato, sembra riflettere il proprio carattere sulle genti del luogo. Questi posti mi sono famigliari e i manufatti che ritrovo lungo il cammino “hanno per il mio spirito l’incanto”, un richiamo. Storie di amore e di abbandono. Ardusiv in dialetto romagnolo, significa letteralmente “riducetevi” ed è la raccomandazione della madre ai figli che escono la sera per divertirsi, ossia “tornate presto”. I ruderi delle case su questi monti mi appaiono come madri nell’interminabile attesa dei loro figli, manufatti ormai trasfigurati dalla mutazione implacabile che la natura selvaggia ha imposto, riprendendosi i propri spazi ormai abbandonati.
Le immagini sono stampe giclée in tiratura di tre esemplari, stampate su carta Canson Baryta Photographique per mezzo di pigmenti Epson Ultrachrome K3.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | session | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Statistici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | session | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_147102155_1 | 1 minute | Impostato da Google per distinguere gli utenti |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |