Astrazioni.Ricerca di cromie inconsuete


Astrazioni.Ricerca di cromie inconsuete



Nella fotografia siamo abituati a considerare dei precisi punti di riferimento che consentono di riconoscere alto e basso, piccolo e grande, sequenze temporali e spaziali. In questo progetto, consapevole di tutto ciò, ho voluto andare oltre, intraprendendo una ricerca che superasse questi limiti, indagando un microcosmo caratterizzato da onde di colori brillanti, pennellate di luce, piani morbidi. Forse l’osservatore è tentato di riconoscere i soggetti – fiori e foglie – ma il mio desiderio è che il suo sguardo si perda in un astrattismo carico di suggestioni. Si tratta di un invito ad un viaggio immaginifico, con immagini sensuali, composizioni astratte definite da solchi sinuosi, che raccordano luce e buio, dominate dal colore e da una limpida luminosità. Il “segreto” dell’astrazione per me non è mai un modo di allontanarsi dalla realtà ma al contrario di osservarla in modo diverso fino a farne emergere aspetti che al normale sguardo possono sfuggire. Ho avvicinato l’obiettivo fino ad ottenere ingrandimenti che esaltano le forme, cercando di svelare la bellezza che la natura contemporaneamente mostra e nasconde.
Ho messo a punto, senza ricorrere a nessun tipo di ritocco in postproduzione, una particolare tecnica di illuminazione del soggetto, in modo da catturare la purezza della luce, delle ombre e del colore.

Anno: 2008
Foto totali n°: 200
Formato cm: vari
Edizione: varie
Stampa: getto inchiostro
Supporto: carta cotone
Note: