Questo reportage si concentra sulle festività religiose delle comunità migranti in Sicilia, ricercando in questi eventi comunitari testimonianze d’integrazione e multiculturalità. Ritraendo la vita sociale dei nuovi siciliani e la loro interazione in relazione allo spazio circostante e alle culture vicine metto in discussione la nozione d’identità e tradizione in un'isola la cui "globalizzazione" è iniziata già in tempi antichi. Mostro i cambiamenti culturali e demografici che stanno portando a un nuovo concetto di religiosità e "sicilianità." - cosa significa essere siciliani. Come testimonianza di una società multiculturale, le molteplici abitudini religiose sono in apparente contrasto con la rappresentazione spesso strettamente cattolica della Sicilia, che non lascia spazio all'idea di un mosaico culturale ma anche religioso. La Sicilia è la porta dell’Europa dove la stratificazione di migrazioni millenarie venute dai quattro punti cardinali hanno creato un mosaico di culture che si è fuso in una Cultura poliedrica ed accogliente. Possono una forte religiosità pubblica e la condivisione giornaliera degli spazi urbani essere segni di un'integrazione riuscita? Basta guardare la vasta gamma di pratiche religiose e di culto pubblico di queste comunità - dai praticanti indù e buddisti, ai sikhs e agli ortodossi rumeni - per vedere le numerose comunità che sono riuscite a integrarsi socialmente, culturalmente, economicamente in Sicilia.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | session | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Statistici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | session | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_147102155_1 | 1 minute | Impostato da Google per distinguere gli utenti |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |