Dall’ombra


Dall’ombra



Da più di vent’anni lavoro come pittore occupandomi di temi quali l’identità, la memoria e il ricordo, ma anche la caducità, l’effimero, l’oblio, operando per sottrazione rappresentativa restituendo solo evanescenze o ombre dei soggetti raffigurati.
Da sempre tuttavia coltivo un grande interesse per la fotografia.
Da qualche anno ho sviluppato maggiormente questo interesse producendo delle opere autonome e compiute, prevalentemente dei ritratti, che rappresentano un percorso parallelo alla pittura condividendone la poetica, coerentemente sviluppata dentro una zona d’ombra in cui le cose sono costantemente sul punto di dileguarsi ma che rimangono impresse grazie all’intensità con cui cerco di guardarle.
Fare un ritratto, infatti, significa guardare un’altra persona dedicandogli un’attenzione precisa per renderla singolare e, in una certa misura, per scoprirla.
Per la serie intitolata Dall’ombra, in cui la luce sembra emergere faticosamente dal buio, illumino il soggetto con una piccola fonte luminosa evidenziandone i particolari e utilizzando tempi di esposizione molto lunghi che - nel caso dei ritratti - permettono di fissare il volto della persona sospeso nel tempo dilatato della ripresa esercitando un effetto intenso e persistente. I lunghi tempi di esposizione registrano inoltre i minimi movimenti del corpo, come il respiro o il battito delle ciglia.
Le immagini che ottengo appaiono leggermente mosse e vibranti, malinconicamente vive.

EN

For more than twenty years I have been working as a painter dealing with themes such as identity, memory and recollection, but also transience, ephemeral, oblivion, operating by representative subtraction, restoring only evanescences or shadows of the subjects depicted. However, I have always cultivated a great interest in photography.
For some years I have developed this interest more by producing autonomous and complete works, mainly portraits, which represent a parallel path to painting sharing its poetics, coherently developed within a shadow area in which things are constantly on the verge of disappearing but which they remain impressed thanks to the intensity with which I try to look at them.
Taking a portrait, in fact, means looking at another person, dedicating precise attention to him to make him unique and, to a certain extent, to discover him.
For the series entitled Dall'ombra, in which light seems to emerge laboriously from the dark, I illuminate the subject with a small light source, highlighting its details and using very long exposure times which - in the case of portraits - allow you to fix the person's face suspended in the extended time of the recovery, exerting an intense and persistent effect. The long exposure times also record the slightest movements of the body, such as breathing or blinking.
The images I get appear slightly moved and vibrant, sadly alive.

Anno: 2017
Foto totali n°: 10
Formato cm: 35x52
Edizione: unica
Stampa: lambda
Supporto: carta fotografica
Note: