Eur 42 / Oggi


Eur 42 / Oggi



La mia fotografia sull’architettura è soprattutto una ricerca della sintesi, delle forme essenziali, delle combinazioni geometriche. Non mi interessa cioè il realismo esplicito e documentario, ma la ricerca delle relazioni fra strutture. Questa mia visione trova l’ispirazione più profonda nell’arte di Mondrian, Malevic, El Lissitzky, Rothko, Peter Halley, nella fotografia di Franco Fontana e Lucien Hervé e forse nella meta-realtà delle città metafisiche di De Chirico. In questo spirito ho realizzato una indagine fotografica sull’EUR, quartiere romano in cui si mescolano architetture in stile razionalista/neoclassico progettate negli anno 1937-40 da Marcello Piacentini e colleghi, architetture in Modern Style realizzate negli anni 1950-70, e ancora architetture ipermoderne come la Nuvola di Fuksas (2016). In alcune immagini, ho operato la scelta concettuale di scurire in post-produzione il cielo per spingere lo sguardo (il mio e quello di chi osserva queste foto) a concentrarsi esclusivamente sulle linee delle architetture, cioè sulla visione degli architetti che concepirono il design dei vari palazzi.

Anno: 2017
Foto totali n°: 350
Formato cm: vari
Edizione: 1 di 3
Stampa: UV
Supporto: altro supporto
Note: