l’occhio meccanico è perfettamente protagonista di atti e memorie. Qui la questione delle intenzioni è diretta e la manipolazione della luce si rivela nei gesti umani. Le immagini si presentano su un piano di attenzione inusuale, quasi alterato, in cui non esiste unicamente l’azione di scatto e ciò che rappresenta, ma viene estrapolato contesto e contenuto per una funzione ulteriore: le memorie della macchina-occhio diventano reali solo se si svela cosa le ha create, l’osservazione diventa veicolo “diretto”. Chi guarda viene catapultato fuori dal contesto per essere stimolato alla comprensione visiva attraverso l’accettazione dell’azione fotografica in quanto macchina; la foto “distrugge” la concezione di realtà comune e rivela le ambiguità percettive di ciascun essere umano: è la memoria a creare il percorso di percezione, il suo vero contenuto. Ecco il paradosso della complementarità tra luci e ombre, macchina e immagini, movimento e fissità, ricordi e vita reale. Tutto questo sfugge alla logica del singolo, ma trova l’adempimento del concetto nell’unione di tutti gli elementi fotografici mostrati e mostrabili, per poi allontanarsi nella rivelazione della sua “finzione” artistica. Il ricordo si concretizza nell’unione di spazio, tempo e luce. La pellicola, l’obiettivo, la metratura del materiale, tutto questo è messo in evidenza poiché complementare alla realizzazione, ma singolo nell’atto dello svelamento.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | session | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Statistici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | session | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_147102155_1 | 1 minute | Impostato da Google per distinguere gli utenti |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |