La metafisica, ciò che esiste al di là di ciò che vediamo o percepiamo, è da tempo un tema che mi interessa molto e al quale ho dedicato gran parte del mio lavoro. In questa serie, che vorrei organizzare in un libro, seguo l'intento della Schola Metafisica di De Chirico e uso gli edifici razionalisti come metafora di pietra di ciò che rimane immutato ed esiste oltre lo scorrere del tempo. Il razionalismo italiano fa parte del movimento modernista internazionale che comprende il Bauhaus in Germania e Le Corbusier in Francia. L'architettura razionalista rifiuta la decorazione e quindi gli edifici sono forme geometriche essenziali. In breve, le forme nude: la vera essenza delle cose. Inoltre, il razionalismo italiano ha due peculiarità. La prima è che, per ragioni politiche, reinterpreta l'architettura romana. Un'interpretazione moderna degli edifici classici produce un senso di atemporalità. La seconda è che si tratta del primo e forse unico caso in cui la forma delle città è stata influenzata da un pittore, De Chirico, e non viceversa. L'impronta metafisica di questi edifici provoca lo stesso senso di straniamento dei dipinti di De Chirico, come il ciclo delle Piazze d'Italia.
Tutte le fotografie di questa serie sono state scattate su pellicola Ilford FP4+ di grande formato 4x5.
Metaphysics, what exists beyond what we see or perceive, has long been a concern of mine and has informed a large part of my work. In this series, that I would like to organize into a book, I follow the intent of De Chirico’s Schola Metafisica and use Rationalist buildings as a stone metaphor of what stays unchanged and exists beyond the flow of time. Italian Rationalism is a part of the international Modernist movement championed by the Bauhaus in Germany and by Le Corbusier in France. Rationalist architecture refuses decoration so that buildings are essential, geometric shapes. In short, naked forms: the true essence of things. In addition, Italian Rationalism has two peculiarities. The first one is that, for political reasons, it reinterprets Roman architecture. Such a modern interpretation of classical buildings produces a sense of timelessness. The second one is that it is the first and possibly only case in which the shape of cities was influenced by a painter, De Chirico, rather than the other way around. The metaphysical imprint of these buildings causes the same sense of estrangement of De Chirico's paintings, such as the Piazze d'Italia cycle.
All the photographs in this series were taken on large format 4x5 Ilford FP4+ film.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | session | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Statistici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | session | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_147102155_1 | 1 minute | Impostato da Google per distinguere gli utenti |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |