“… Il labirinto è l'espressione terrestre della ricerca di un passaggio che conduce dal noto all’ignoto, attraverso un errare assalito da paure e da angosce che è l’immagine stessa della vita, che non sappiamo se andrà a concludersi nella quiete o se si lascerà catturare e imprigionare dai meandri di spazi tortuosi segnati o meno dai sentieri. Al centro di un nuovo universo d'immagini che fanno del labirinto un nuovo paesaggio di angosce, dopo l’architettura e la letteratura (da Baudelaire a Kafka, a Borges e a Umberto Eco), Cesare Di Liborio offre allo spettatore carpito dall'immagine un nuovo luogo e una nuova materia per questo passaggio attraverso la paura e l'ansia verso l'ignoto ma, in definitiva, anche verso la speranza.
In un mondo in cui la campagna sembra avere preso il posto della foresta, dove l’ambiente esterno spoglio e tortuoso sembra essere diventato la strada dell’uomo pellegrino di dolore, i due labirinti di Cesare Di Liborio pongono le virtù dell'immagine fotografica al servizio di un nuovo umanesimo alla ricerca di un passaggio verso l’ignoto, a dispetto di ogni speranza.
Come perso in queste sinuosità inquietanti, dove la vegetazione e il sentiero diventano un’immagine del mondo e del cuore umano che cerca di aprirsi un varco in questo mondo, l’universo di Cesare Di Liborio innalza il potere della fotografia al rango del fascino inquietante dell'architettura fantastica e della letteratura dei fantasmi…”
Jacques Le Goff
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | session | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Statistici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | session | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_147102155_1 | 1 minute | Impostato da Google per distinguere gli utenti |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |