Milano illuminista


Milano illuminista

Collection

07/20


Dal trattato di Raastadt del 1714 che stabili il passaggio del ducato di Milano dagli spagnoli agli austriaci la città subisce un grande rinnovamento urbano regolato dal pensiero illuminista nella volontà di farla diventare un caposaldo del pensiero; per un lungo periodo che arriva ai piani napoleonici, Milano e stata ridisegnata attraverso un progetti urbanistici ed edifici. Anche se parte di questi progetti non sono stati realizzati la realizzazione di edifici pubblici, privati, di parchi, la risistemazione di alcune facciate di monumenti precedenti e delle mura con la realizzazione delle porte e caselli, e la parziale realizzazione del piano dei rettifili hanno dato a Milano una forte identità e rappresentatività del pensiero illuminista, diventando anche testimonianza della coincidenza tra pensiero e opera. Il progetto fotografico nasce con la volontà di rappresentare questo momento storico, questa coincidenza tra pensiero e opera, per riportare alla memoria un processo di costruzione civile. Il progetto è in progress.

Anno: 2002
Foto totali n°: 22
Formato cm: 100x75
Edizione: unica
Stampa: getto inchiostro
Supporto: carta cotone
Note: