My Generation


My Generation

Collection

05/20


My Generation è un work in progress che rappresenta uno spaccato della società contemporanea. Raccoglie diverse fotografie di giovani italiani: si tratta di ragazzi tra i 25 e i 35 anni, nati negli anni 80, la generazione che più di altre sta pagando il conto della crisi economica. In Italia il tasso di disoccupazione giovanile è estremamente elevato: si parla del 35% al nord e del 50% al sud. Moltissimi sono costretti a vivere in condizioni di vita e lavoro precarie. Indipendentemente dalle competenze acquisite (c’è chi possiede 3 lauree e diversi stages nel cv e chi invece ha frequentato solo la scuola dell’obbligo) questi giovani devono barcamenarsi tra lavoretti precari di pochi mesi, lavori in nero, lavori che promettono una retribuzione normale per poi tradire le aspettative con improvvisi cambi di regole.Nella miaricercafotograforagazzi e ragazzechesitrovano a lottare con questotipo di condizioni, trovandosi a cambiarelavorocontinuamente. Realizzodeiritratti di strada, neiquartieri in cui vivono, dopo di chestampo le fotografie in formato 10x15 cm e le dipingo con gliabitidellevarieoccupazioniprecariechequestigiovanihannotrovatonelcorsodegliannifino ad ora. Lo stile fumettistico e la decontestualizzazione del luogorispettoall’impiegocreano la forzaturanecessaria ad esprimere la difficoltà di questomomentostorico.In quest'occasione presento solo una fotografia per soggetto, ma il progetto comprende diverse fotografie per ogni persona, nel rispetto del loro reale percorso lavorativo.

Anno: 2015
Foto totali n°: 120
Formato cm: 10x15
Edizione: unica
Stampa: getto inchiostro
Supporto: carta fotografica
Note:

in progress