L’architettura della periferia di Napoli s’identifica, spesso, negli edifici delle “Vele” di Scampia a nord della città. Dall’altro capo c’è il quartiere di Ponticelli. Napoli est non possiede un simbolo estetico così evidente, ma racchiude una serie di particolari interventi di edilizia popolare che, per cinquant’anni, hanno tentato di sfoltire il sovraffollamento della città.. Negli ultimi decenni l’obiettivo primario è stato la rivalutazione del territorio attraverso diversi interventi: il contributo artistico di Daniel Buren sull’edificio dell’Arin, la costruzione dell’Ospedale del Mare, il progetto della “Città del libro”, una nuova fermata della circumvesuviana. Il progetto racconta il tentativo da parte della città campana di trasformare l’area di Ponticelli da dormitorio a quartiere vivibile attraverso l’integrazione di servizi. Grazie alla fotografia gli spazi urbani divengono inattesi, polimorfi, sospesi tra realismo e immaginazione. Il progetto non riproduce la realtà del luogo soltanto per quello che appare, ma si pone al di là della documentazione oggettiva, invitando a un coinvolgimento, oltre che mentale, anche emotivo. Un coinvolgimento che si è tramutato, nel tempo, in una ricerca visiva volta a raccontare e a riflettere sull’ambiguità del paesaggio postmoderno, un paesaggio in cui tramonta la figura umana ed emerge lo sfondo.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | session | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Statistici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | session | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_147102155_1 | 1 minute | Impostato da Google per distinguere gli utenti |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |