Ore di città


Ore di città

Collection

07/20


Il progetto nasce da un’esigenza di raccontare Milano e le sue architetture sfruttando quel breve lasso di tempo dove l'illuminazione delle strade, non ancora prepotente, si mescola con l'atmosfera data dal crepuscolo creando un’atmosfera evanescente e rarefatta.In quel momento la città acquista una valenza molto particolare, dove la luce regala pochi minuti unici nell’arco della giornata. Il lavoro è frutto di uno studio su come il paesaggio urbano possa subire trasformazioni a livello cromatico durante l’ora che intercorre tra il giorno e la notte. Le fotografie sono state scattate prima che i lampioni al tungsteno fossero sostituiti dai Led cambiando drasticamente l’illuminazione cittadina e accelerando così questo passaggio.Nel lavoro viene costruito un itinerario che attraversa varie epoche architettoniche.Si è partiti dall’intento di raccontare la città usando un rigore estetico/formale forte e riconoscibile, con il desiderio che l’architettura parli e trasmetta la sua identità in un momento di grande trasformazione urbanistica.L'aver utilizzato lo stesso titolo della raccolta di Delio Tessa "Ore di città" è un omaggio a questi omonimi racconti in cui si scorge una Milano di altri tempi sospesa su un filo surreale e metafisico, un po' come quella che sembra uscire fuori da queste immagini.

Anno: 2011
Foto totali n°: 10
Formato cm: Vari
Edizione: 1 di 5 + 1ap
Stampa: getto inchiostro
Supporto: carta cotone
Note: