Collection
03/20Il Santa Maria della Pietà di Roma è stato uno dei più grandi ospedali psichiatrici d'Europa fino a che la legge 180, nota come legge Basaglia, ne decretò lo svuotamento e la chiusura definitiva nel 1999. Mentre le istituzioni locali tentano di riabilitarne la storia e permetterne un recupero sociale, molti padiglioni sono rimasti in stato di desolazione, metafora delle esistenze dei suoi passati abitanti e delle loro memorie. Ma accanto allo spazio architettonico abbandonato c’è anche una prospettiva di cambiamento perseguita da chi ancora oggi abita i padiglioni riconvertiti in centri semiresidenziali per l'assistenza e la riabilitazione. Il progetto è diventato un nel passato, rappresentato dalle strutture architettoniche in disuso; nel presente delle organizzazioni sociali e sanitarie odierne; e nel futuro dei pazienti che cercano nuove prospettive. Stilisticamente si è proceduto per contrasti, adottando l'uso del colore per i luoghi legati al passato e il bianco e nero per il ritratto della vita quotidiana all'interno delle strutture, intendendo offrire un mosaico di impressioni e suggestioni di un luogo drammaticamente carico di storia e in fase di trasformazione. La mostra “Passato Prossimo” è stata presentata a Fotografia - Festival Internazionale di Roma 2014-2015 e al Naked City Project Festival 2015. Nel maggio 2015 è stato pubblicato un volume con una selezione degli scatti. Il libro ha ricevuto il patrocinio del MiBACT ed è stato presentato da Marco Delogu.
—
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | session | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Statistici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | session | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_147102155_1 | 1 minute | Impostato da Google per distinguere gli utenti |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |