Ritorni è un lavoro sul passaggio. Per anni ho fotografato le case nel momento di transizione tra un inquilino e un altro. Sono entrata in molti appartamenti non più abitati e la cosa più interessante nel trovare quello che è rimasto indietro è che il vuoto lasciato e i segni del passaggio sono sempre gli stessi sebbene raccontino storie diverse. In questa ricerca ho lavorato sul signifcato dell'abitare in rapporto all'essere, perchè quello che resta in una casa vuota non è altro che la traccia di un vissuto assorbito dalle pareti, il passaggio dell'uomo. Nello spazio che ci lasciamo alle spalle, rimangono l'appartenenza, l'identità, l'odore, si percepisce la vita che è stata. Il trasloco è un attraversamento, un cambio di pelle. La parola stessa -che viene dal latino Trans (oltre) e Locus (luogo)- ci porta dunque al di là del luogo, nel signifcato che quel luogo ha per quell'essere umano. La casa rappresenta il rifugio, la famiglia, la sicurezza, l'intimità, la stabilità e quando viene svuotata rimangono i segni di quello che è stato. C'è un momento in cui, durante il cambiamento, si sente la malinconia per ciò che si sta lasciando. Si respira la solitudine, si percepisce l'abbandono, ovvero l'atto del lasciare per sempre. Ma insieme alla nostalgia legata agli addii c'è la bellezza di un nuovo inizio. Il passaggio da una fase ad un'altra, da un momento della vita ad un altro, ci trasforma e ci fa ritornare a noi stessi, ed ecco che il mutamento diventa un ritorno a casa.
—
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | session | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Statistici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | session | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_147102155_1 | 1 minute | Impostato da Google per distinguere gli utenti |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |