Shaman Series


Shaman Series



L’artista nella società contemporanea vuole ritrovare il senso del sacro, perché abita in un pianeta mutato, stravolto dalle sue stesse azioni. La natura, oggi, è stata svelata e spesso violentata. Dove c’era il sacro, c’è invece lo svelamento assoluto, la perdita di senso profondo, l’annullamento di quanto c’è di misterioso. Il ‘velo di Iside’ è caduto, guardiamo il mistero della natura dritto in faccia, non temiamo le conseguenze di questo e costringiamo l’intero pianeta ad adattarsi alle nostre esigenze.

Con le mie maschere torno alle radici dell’arte contemporanea, guardo a Picasso e Matisse e come loro scavo alla ricerca di un orizzonte di senso profondamente radicato nel cosmo. Così mi avvicino al primitivismo come sguardo incorrotto, come visione che oltrepassa la realtà perché vive nella dimensione del pensiero, ecco che la maschera è l’essere tutto intero.
La maschera nasconde tanto quanto rivela, celando svela quindi l’umano e le misteriose forze della natura che lo influenzano, perché siamo anche mistero.

I miei ritratti sciamanici come per Matisse e Picasso sono la terza dimensione dell’essere uomo alla ricerca dell’originario.
Oggi il nostro compito è quello di ritrovare il sacro, solo così salveremo anche l’uomo. La mia è un’arte di denuncia contro un modello di sviluppo insostenibile che sta distruggendo la natura e l’uomo. Quello che stiamo annientando prima di tutto è il nostro pensiero e per pensare bisogna imparare a sentire e poi ad immaginare.

Anno: 2017
Foto totali n°: 10
Formato cm: vari
Edizione: 1 di 3
Stampa: getto inchiostro
Supporto: supporti vari
Note: