L’artista nella società contemporanea vuole ritrovare il senso del sacro, perché abita in un pianeta mutato, stravolto dalle sue stesse azioni. La natura, oggi, è stata svelata e spesso violentata. Dove c’era il sacro, c’è invece lo svelamento assoluto, la perdita di senso profondo, l’annullamento di quanto c’è di misterioso. Il ‘velo di Iside’ è caduto, guardiamo il mistero della natura dritto in faccia, non temiamo le conseguenze di questo e costringiamo l’intero pianeta ad adattarsi alle nostre esigenze.
Con le mie maschere torno alle radici dell’arte contemporanea, guardo a Picasso e Matisse e come loro scavo alla ricerca di un orizzonte di senso profondamente radicato nel cosmo. Così mi avvicino al primitivismo come sguardo incorrotto, come visione che oltrepassa la realtà perché vive nella dimensione del pensiero, ecco che la maschera è l’essere tutto intero.
La maschera nasconde tanto quanto rivela, celando svela quindi l’umano e le misteriose forze della natura che lo influenzano, perché siamo anche mistero.
I miei ritratti sciamanici come per Matisse e Picasso sono la terza dimensione dell’essere uomo alla ricerca dell’originario.
Oggi il nostro compito è quello di ritrovare il sacro, solo così salveremo anche l’uomo. La mia è un’arte di denuncia contro un modello di sviluppo insostenibile che sta distruggendo la natura e l’uomo. Quello che stiamo annientando prima di tutto è il nostro pensiero e per pensare bisogna imparare a sentire e poi ad immaginare.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | session | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Statistici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | session | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_147102155_1 | 1 minute | Impostato da Google per distinguere gli utenti |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |