E son tornato a (ri)scoprire l’Italia: il “Grand Tour”, nei secoli scorsi, era il periodo trascorso sotto il sole del Mediterraneo a strabiliare al cospetto di tesori archeologici e paesaggi fiabeschi, una parentesi levantina di cui si favoleggiava durante gli anemici inverni nei facoltosi salotti del Nord Europa: il turismo di massa ante litteram.
Secoli dopo io, il fotografo, osservo per la prima volta il mio paese proprio come dovette presentarsi a Stendhal e a Lord Byron.
Lo so: ricomincerà la lotta titanica tra chi vagheggia il ritorno a un piccolo mondo antico fatto di ritmi lenti e chi inneggia alla frenesia contemporanea che produce ricchezza; ma per quanti poi?
Io mi contento di tornare a riveder le stelle- il patrimonio di un’Italia contraddittoria, a tratti incomprensibile, eterna, incompiuta meraviglia, oggi un dono per pochi eletti.
Ma rifletto, anche: sull’ardente desiderio di tornare alla socialità smarrita, da rifondare però in maniera sostenibile.
Su un’economia che deve ripartire, certo, ma non più improntata al solo profitto ad ogni costo.
Su un’umanità che deve sì ritornare globale, ma questa volta all’insegna della solidarietà.
E ora lasciatemi adorare in silenzio queste meraviglie, prima che risprofondino nell’”Overtourism”.
Hai visto, Goethe, mito della mia giovinezza? Anch’io ho il mio Viaggio in Italia.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | session | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Statistici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | session | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_147102155_1 | 1 minute | Impostato da Google per distinguere gli utenti |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |