Collection
03/20War Landscapes (Paesaggi di guerra) è composto da una mostra e un libro fotografico (Tempesta Editore, maggio 2015) con un centinaio di immagini in bianco e nero scattate da Alfredo Macchi in quindici anni di lavoro come inviato nei più importanti conflitti del mondo. L’autore ha scelto scatti lontani dalla cronaca di guerra, puntando invece l’attenzione sui paesaggi delle zone di combattimento, nella quasi totale assenza dell’elemento umano, dove prevalgono i segni lasciati dalla follia umana e dove regna il silenzio. Un modo per riflettere, al di là del singolo conflitto, su quello che sono tutte le guerre contemporanee. Nell’epoca in cui siamo bombardati di immagini di sangue, decapitazioni e violenza che tendiamo ad allontanare da noi, l’autore intende mostrare la guerra senza farla vedere, senza i morti, i feriti, le folle urlanti. Si è scelto di ritrarre le rovine delle città, i campi di battaglia, gli scheletri degli aerei e dei carri armati, i muri di cemento, le trincee, le postazioni militari. Qualcuno sostiene che i grandi popoli siano diventati tali con la guerra. Non è vero. La guerra non costruisce, ma distrugge le vite degli uomini, le loro abitazioni, i loro monumenti, le loro città, il paesaggio, la bellezza. Le grandi civiltà che si sono sviluppate grazie alla cultura, alla convivenza pacifica, alla lungimiranza di chi le governava. La guerra è sempre stata un passo indietro nella storia e ha portato altro odio. Le rovine che si ergono sui campi di battaglia
—
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | session | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Statistici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | session | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_147102155_1 | 1 minute | Impostato da Google per distinguere gli utenti |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |