Torre del Greco (NA), 1972
Studia fotografia presso la NIGMAFOTOGRAFI di Napoli con il Maestro Sergio De Benedittis. L’incontro con il prestigioso fotografo napoletano lo inizia ad un viaggio straordinario alla ricerca di un senso profondo a tutto ciò che ci circonda. In occasione di un workshop a Roma, con il maestro Franco Fontana, che rappresenta un’altro tassello importante alla formazione professionale di Pasquale, accentuando la sua necessità di trasmettere ciò che và oltre lo sguardo. “VEDERE” oltre il solo guardare. Si specializza nella ricerca materica e intimistica dell’immagine attraverso la pellicola e l’utilizzo di fotocamere completamente manuali, i cui gesti e attese, fanno parte stessa della visione. La FOTOGRAFIA non è più mero mezzo di descrizione aneddotica, ma è mettere in discussione il tempo, la vita e la morte, il bianco e nero alla ricerca dell'illuminazione impossibile. “Voglio fotografare ciò che anch’io non riesco a comprendere: cio’ che capisco posso tranquillamente tralasciarlo. All’interno di una sola immagine coesistono diverse realtà. Questa e’ la magia della fotografia” (Daido Moriyama) Nel 2013 nasce .1 (Phos)(graphis) Studio fotografico e Spazio espositivo, Laboratorio di sperimentazione, ricerca artistica e formazione professionale, con l’obiettivo di diffondere la cultura fotografica e imparare a vedere attraverso la luce ciò che è oltre quello che guardiamo. .1 è il principio, il punto di partenza. .1 è la premessa ad una nuova avventura, un viaggio che inizia da unastrada costellata di appunti e riflessioni con l’ambizione di ampliare la percezione degli spazi e delle linee che la luce disegna nella lavagna della nostra mente.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | session | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Statistici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | session | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_147102155_1 | 1 minute | Impostato da Google per distinguere gli utenti |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |