Milano, 1954
Silvana Di Lorenzo è nata a Milano , vive a Roma, laureata in Psicologia, specializzata in Psicoterapia, ha insegnato nella scuola pubblica, si è occupata di formazione.
Parallelamente alla professione, incuriosita dalla potenza dell’occhio fotografico, coltiva l’interesse e lo studio della fotografia dal 2009.
Il primo progetto “Looking through” prende forma nel 2014 , alla ricerca del particolare e del dettaglio che si evidenziano “guardando attraverso” appunto.
Tra i vincitori della V edizione 2016 del concorso Donne in Rinascita organizzato da Passepartout Unconventional Gallery di Milano, ha esposto in fiere d’arte contemporanea : Art Fairy Forlì 2017, Arte Padova 2017, Art shopping Cannes 2017, Art shopping Carousel du Louvre Parigi 2018, Winter show 31/10-27/11/20 FMF Milano,Sintesi 2021 Fondazione Crocetti giugno 2021Roma, Prima Biennale Arte Contemporanea della Murgia sett.2021-genn.2022.
Silvana Di Lorenzo was born in Milan and lives in Rome.
Graduated in Psychology, specializing in psychotherapy, has taught in public school, as well as been involved in training.
During her professional life, she gets intrigued by the power of the photographic eye, deciding to cultivate the interest and the study of photography, since 2009.
The first project "looking through" takes shape in 2014, looking for details that are highlighted precisely by "looking through".
She participated in and won the 2016 V edition of "Women in Renaissance” contest organized by Passepartout Unconventional Gallery in Milan.
She has exhibited in contemporary art fairs: 2017 Art Fairy, Forlì, 2017 Arte Padova, 2017 Art shopping Cannes, 2018 Art shopping Carousel du Louvre, Paris.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | session | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Statistici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | session | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_147102155_1 | 1 minute | Impostato da Google per distinguere gli utenti |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |