Brescia, 1965
Silvia Gaffurini nasce a Brescia nel 1965. Consegue la licenza Accademica in Pittura all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano e come restauratrice ha percorso un lungo viaggio lavorativo. Smessi i panni della restauratrice i temi indagati dalla sua pratica artistica, legati all’ambiente e alla condizione femminile, raccontano della profonda interdipendenza tra presente e passato ed, equiparandoli idealmente ad un unico piano temporale, trae comparazioni e sovrapposizioni per confermare quanto sia importante il concetto di salvaguardia anche per salvare noi stessi. Il suo lavoro è stato esposto in mostre collettive e personali, in Italia e all’estero. Nel 2014 è stata selezionata dalla commissione della Fiera Internazionale di fotografia MIA Photo Fair, Milano, come Proposta Mia. Nelle edizioni successive 2015 e 2018, alla medesima fiera, è stata inserita in collettivi espositivi di gallerie. E’ stata selezionata dal curatore Giorgio Bonomi per l’archivio Italiano dell’Autoritratto Fotografico del museo Musinf di Senigallia. Nel 2019 è stata selezionata dai curatori Donata Pizzi e Mario Trevisan per la mostra “Il ritratto al femminile” al Museo di S. Giulia, Brescia. Nel 2018 è stata acquisita dal museo dell’autoritratto Musinf di Senigallia e nel 2021 fa parte degli artisti acquisiti dal Fondo Malerba per la fotografia, Milano. Nel 2017 è finalista per il premio Enegan Art. E’ stata nominata nelle categorie Professional Fine Art e Conceptual al Fine Art Photography Awards di Londra. Ha ricevuto la Menzione d’Onore nella categoria Professional Conceptual al Neutral Density photography awards 2021.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | session | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Statistici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | session | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_147102155_1 | 1 minute | Impostato da Google per distinguere gli utenti |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |